A Piene Mani. Dono, Disinteresse e Beni Comuni

Collana diretta da Alberto Lucarelli ed Ugo Olivieri

 

Comitato scientifico:

Caterina Arcidiacono

Corrado Bologna
Alain Caillé
Corrado Calenda
Fabio Ciaramelli
Francesco P. De Cristofaro
Arturo de Vivo
Roberto Esposito
Paolo Fabbri
Alberto Lucarelli
Jacqueline Morand
Marino Niola
Ugo M. Olivieri
Carlo Ossola
Mario Rusciano
Alex Zanotelli

 

Il gruppo A piene mani, ispirato e promosso da Alberto Lucarelli, docente di Istituzioni di Diritto Pubblico, e Ugo M. Olivieri, docente di Letteratura Italiana, nasce come un’attività di ricerca e di discussione interdisciplinare, e quindi inter-facoltà su "Dono, disinteresse e beni comuni" e vede coinvolti docenti del Dipartimento di Filologia Moderna della Facoltà di Lettere e Filosofia e del Dipartimento di Diritto dell’Economia della Facoltà di Economia. Il gruppo di lavoro interdisciplinare, costituitosi a partire da quest’idea originaria, lavora attorno a termini categoriali quali "dono" e "bene comune", termini che proprio per la loro ricchezza semantica e concettuale possono dar luogo ad una riflessione teorica che coniughi un’esplicita valenza civile con una ri-fondazione interdisciplinare dei termini stessi. I risultati delle ricerche del gruppo vengono esposti periodicamente in pubblico, in un confronto con studiosi italiani e stranieri, all’interno di giornate di studio e di discussione pubblica e pubblicati all'interno di questa collana di studi.

 

Anti-utilitarismo e paradigma del dono

Le scienze sociali in questione

 

 

Alain Caillé

 

 

a cura e con introduzione di Francesco Fistetti

   

 

Acquista il libro: € 15,00

 

 

 

 ISBN: 978-88-6647-146-2  (ebook)

 ISBN978-88-6647-147-9  

 

 

Il testo qui proposto per la prima volta nella sua traduzione italiana è la versione leggermente rimaneggiata di una conferenza tenuta da Alain Caillé all’Università di Paris-Ouest-Nanterre-La Défense il 23 ottobre 2013, è che riassume in poche pagine e con una chiarezza davvero esemplare il multiforme lavoro di ricerca che dal 1981, data della sua fondazione, sino ad oggi è stato portato avanti dalla Revue du MAUSS, acronimo di “Rivista del Movimento  anti-utilitarista nella scienza sociale” e al contempo omaggio al grande antropologo Marcel Mauss. L’esito è stato quella che in primis all’autore è sembrata “una buona introduzione, che finora mancava, all’anti-utilitarismo e al «paradigma del dono»”. 

 

 

 

 

Comunità e Reciprocità. 

Il dono nel mondo antico e nelle società tradizionali.

 

a cura di 

Ugo. M. Olivieri e Rosaria Luzzi

 

  

 

 

Acquista il libro: € 18,00 

 

 

 ISBN: 9788866471028 (ebook)

 ISBN: 9788866471035

 

  

Nel volume saggi di archeologi, latinisti, grecisti sul tema del dono nel mondo antico, affiancati da contributi teorici di antropologi, filosofi della politica, letterati delineano una lettura dell’economico e del sociale come legame intersoggettivo. Dalle cerimonie sociali ai riti matrimoniali, dai doveri dell’ospitalità, dalla conquista amorosa alle alleanze militari, il dono ben lontano dall’essere un atto privato e individuale si configura, nelle società tradizionali, come una pratica dalla fortissima valenza collettiva, garanzia di coesione sociale ma anche in-strumentum regni, espressione dei rapporti interni alla comunità.

 

 

Il Dono dell'Arte

 

 

 

a cura di Ugo M. Olivieri e Marco Castagna

 

 

 

 

    

 

Acquista il libro: € 20,00

 

 

 ISBN: 978-88-6647-186-8  (ebook)

 ISBN978-88-6647-187-5  

  

 

L’ambizione che è nel titolo, Il dono dell’arte, è anche un’opzione teorica precisa e impegnativa di non occuparsi delle “figure” del dono in arte in modo tematico quanto in senso gnoseologico e di strutture mentali ed esperienziali. In tal senso interrogare l’arte come evento espone il dono a tutte le sue ambivalenze – dono come gratuità/dono come obbligo di restituzione; dono simmetrico/ dono di supremazia – e alla necessità di organizzare quest’evento entro una cornice di socialità normativizzata (tutta la sezione finale sulla conservazione dei beni culturali va in tale direzione). Tanto il concetto di “dono” quanto quello di “arte” giungono a richiedere l’introduzione del concetto di “gratuità”, si intuisce non solo la possibilità di mettere a confronto i due discorsi, ma soprattutto che questo possa diventare un momento dialettico in cui ognuno dei due termini sia meglio specificato dalla relazione all’altro.

D’altronde, il concetto di gratuità è assunto in entrambi i discorsi al fine di far fronte a tre punti problematici simili: le condizioni di possibilità del dono come scambio libero e volontario tra eguali, a cui corrisponde la sottrazione dell’opera d’arte al discorso del mercato; il ruolo del dono nella costruzione e regolamentazione dei rapporti sociali, a cui corrisponde la collocazione dell’opera d’arte tra soggettività individuale e collettiva; il dono come pratica dell’eccesso, a cui corrisponde il gesto artistico come produzione ulteriore (“creazione”) di senso. A questa intuizione ed alla sua problematica tripartizione, rispondono i saggi proposti in questo volume e la loro corrispondente tripartizione in “estetica”, “soggettività”, “cultura”. 

 

 

Benessere e felicità:

uscire dalla crisi globale

Percorsi interdisciplinari del Laboratorio Federiciano

 

  

Caterina Arcidiacono (a cura di)

 

 

 

 

Acquista il libro: € 18,00 

 

 

 ISBN: 9788866470786 (ebook)

 ISBN: 9788866470793

 

 

 Quale via per uscire dalla crisi globale? Come costruire felicità e benessere sociale? Sono questi gli interrogativi che hanno animato il Laboratorio Federiciano della felicità, team di ricerca interdisciplinare e trasversale della Università Federico II composto da studenti, giovani ricercatori e professori. In esso l’etica della cura e dei legami, la difesa e il rispetto dell’ambiente e la necessità di regole per lo sviluppo trasnazionale danno corpo e attualità all’economia civile di Genovesi.

Un file rouge che unisce l’economia, la psicologia, la filosofia e le scienze del diritto nel no all’imperialismo dell’homo oeconomicus, no alle discriminazioni e alla loro legittimizzazione, no alla assolutizzazione del mercato e del denaro, no alla dittatura del Pil.

Costituzione e Beni Comuni

 

con il testo integrale della Costituzione della Repubblica Italiana

 

 

A. Lucarelli

 

 

 

Acquista il libro: € 9,50 

 

 

 

 ISBN: 9788866470526 (ebook)

 ISBN: 9788866470533

 

 

Un significativo intervento di Alberto Lucarelli nell’attuale dibattito sulla riforma della Costituzione che va in direzione opposta al neo-liberismo dominante. L’autore si propone, infatti, di dare un fondamento giuridico al concetto di “beni comuni” proprio riscoprendo nella Costituzione una dimensione partecipativa e dei diritti sociali ancora da applicare e approfondire.

 

"A piene mani".

 Dono, dis-interesse e beni comuni

 

 

 a cura di A. Lucarelli, U. M. Olivieri 

 

contributi di A. Caillé, F. Ciaramelli, G. Di Marzo, R. Esposito, G. Farrell, S. Latouche, A. Lucarelli, J. Morand-Deviller, M. Niola, U. M. Olivieri, L. Penacchi, S. Principe, M. Rusciano, S.Thirion 

 

 

Acquista il libro: € 12,50 

 

 

 

 ISBN: 9788866470465 (ebook)

 ISBN: 9788866470472

 

 

La crisi economica è, oggi, “crisi di sistema”, limite dell’economia come pensiero unico e del mercato come sola forma di socializzazione. Pensare dentro la crisi è pensare oltre la crisi, mettere in campo un diverso modo di produrre e soprattutto un diverso modello di soggettività non più auto-centrata e subordinata all’economico ma aperta alla relazione e fondata sulla reciprocità.

Convocati dal Gruppo di Ricerca Interdisciplinare “A piene mani” a discutere, in un ciclo di seminari, concetti quali “dono”, “beni comuni”, “dis/interesse”, ossia attività economiche non finalizzate al profitto, in questo libro, primo di una serie di tre, filosofi, sociologi, giuristi, economisti e letterati provano a dare una risposta all’attuale crisi di paradigmi interpretativi.